LA GUERRA TRA IMPERO BIZANTINO E NORMANNI PER LA CONQUISTA DI TARANTO E DEL RICCO SUD ITALIA RITORNA SULLE SPONDE DEL MAR PICCOLO TRA I CAMMINI DELL’ANTICA VIA APPIA .
In località “I Battendieri”, s.p. circummarpiccolo nel Comune di Taranto, si svolgerà la XIV edizione della grande rievocazione storica del vivere e del fare la guerra nell’XI secolo.
Un grande accampamento militare, frenetica attività di gente che si prepara allo scontro per decretare le sorti bizantine delle ricche terre del Sud Italia dell’XI secolo.
La grande Battaglia dell’XI secolo ha inizio!
Quest’anno celebriamo il 20° anniversario de I Cavalieri de li Terre Tarantine con un programma ricco di sorprese!
Tra gli eventi imperdibili, la XIV edizione de “La Battaglia dell’XI secolo”, ma non solo…
A breve partiranno tante attività collaterali per scuole e cittadini alla scoperta del patrimonio culturale della nostra terra.
– Dal 1 al 3 aprile 2025 – Proiezione del docufilm “Terre Joniche, Storie dell’XI secolo”, diretto da M.A. Chironi e prodotto dalla nostra associazione, per gli alunni dell’I.C. “R. Frascolla” di Taranto.
– Tornano “I Cammini della Battaglia”, un viaggio tra storia e natura alla scoperta delle bellezze storico-naturalistiche del mar Piccolo e dell’antica via Appia.
E non finisce qui!
Restate connessi! Presto sveleremo tutti i dettagli sulle date delle attività e del grande evento finale
Ulteriori info su www.cavalieriterretarentine.it e su facebook, “la Battaglia dell’XI secolo” tra Normanni e Bizantini-XIV edizione”
COME ARRIVARE IN LOCALITA’ “I BATTENDIERI” S.P. CIRCUMMARPICCOLO (TARANTO).
Si arriva facilmente percorrendo la s.p. 78, Circummarpiccolo in comune di Taranto. COORDINATE GPS, 40°29’41.57°N, 17°19’36.30° E in loco vi saranno spazi per i parcheggi.
Vuoi partecipare insieme a noi? Contattaci!
Se siete un associazione o gruppo di rievocazione storica e volete partecipare a "La Battaglia dell'XI secolo" come revocatori, non esitate a proporre la vostra candidatura compilando il form qui di seguito: